Una parte della nostra storia sta riemergendo.
Tra il 1880 e il 1906 fu creata una bottiglia eccezionale. All'inizio di quest'anno, quasi un secolo e mezzo dopo, è stata ritrovata in un negozio di antiquariato dal signor Damien Vignaud, farmacista e appassionato di vini.
Utilizzando gli archivi della Maison, siamo riusciti a datare la bottiglia al periodo Art Nouveau, grazie all'etichetta e alla puntura sulla bottiglia. Nel corso del tempo, i suoi aromi si sono evoluti, conferendogli un profilo enologico completamente diverso dall'originale.
La bottiglia reca inoltre sull'etichetta la dicitura "Aÿ Mapa d'or". Si tratta di un ulteriore indizio dell'origine della bottiglia e, soprattutto, del periodo in cui è stata creata. Questa scritta non è un riferimento a una cuvée potenziale, ma piuttosto alla personalità dello Champagne, vicino agli champagne di Aÿ.
Bottiglia storica, il suo colore scuro, quasi caramellato, è al tempo stesso sconcertante e unico. I suoi aromi eccezionali, sia al palato che al naso, gli conferiscono una personalità floreale, gourmand e distintiva. La quintessenza dello Champagne.
Questa bottiglia è stata aggiunta agli archivi Joseph Perrier. Questa bottiglia detronizza una bottiglia del 1926 acquistata all'asta e diventa la più antica dei nostri archivi. Il suo elevato contenuto zuccherino di 102 g/litro, dopo le analisi di laboratorio, le ha permesso di resistere alla prova del tempo.
I nostri più sentiti ringraziamenti al signor Vignaud per aver condiviso con noi questa meravigliosa scoperta e un pezzo di storia della nostra Casa.